Di fronte alla possibilità di perdere, il nostro corpo reagisce con paura, influenzando le nostre scelte: è il “loss aversion bias”. Per rendersene conto basta una...
La paura di commettere un errore, o quella di perdere un’opportunità, ci inducono a seguire le scelte della maggioranza. Ma, soprattutto in campo finanziario, questa non...
Il nostro cervello si lega alla prima informazione che riceve, sia essa un prezzo o un valore: un meccanismo che influenza le nostre scelte, portandoci spesso a...
Meccanismi automatici del cervello, costruiti nel corso dell’evoluzione umana come risposta agli stimoli esterni, influenzano le nostre scelte. Anche nei campi del...
Analisi dei big data, ricerca biotecnologica, previsioni meteo: l’informatica quantistica al lavoro per una rivoluzione. Che è ormai alle porteUna nuova strada per aprire...
Il termine ha ricominciato a farsi sentire in questo periodo, con titoli roboanti sui giornali. Ma siamo sicuri di averne piena consapevolezza? «Rischio inflazione!». «...
Il cervello umano è avverso alle perdite e di fronte a scenari dirompenti, come l’attuale conflitto in Ucraina, tende a ragionare d’istinto e quindi a voler scappare o...
Bollettini di guerra che raccontano ogni giorno di contagi e deceduti, aziende ed esercizi chiusi, lavoro a singhiozzo, obbligo di rimanere a casa da più di un mese....
Se ne parla sempre di più. E se ne parlerà sempre di più. L’intelligenza artificiale è un fenomeno che non esiste da oggi - la data di nascita è fissata nel 1956 - e sul...
Provate a immaginare di svegliarvi un giorno, aprire la vostra casella mail e trovare un video in cui il sottoscritto - in carne e ossa, con indosso la mia giacca e la...
Anno 1972, Atari commercializza Pong: non è il primo videogames in assoluto - l’anno prima uscì Computer Space - ma è tradizionalmente ritenuto il capostipite. Anno 2018...
Nell’articolo precedente abbiamo introdotto il concetto di blockchain, premessa necessaria per addentrarci nel mondo delle criptovalute, una potenziale rivoluzione in...
Una tecnologia che sta prendendo sempre più piede e che potrebbe essere destinata a stravolgere diversi campi della nostra vita, da internet alle transazioni monetarie,...
Anno 1492, Cristoforo Colombo scopre le Americhe e ridisegna la mappa del mondo. Dal punto di vista geografico, certo; ma anche e soprattutto per l’economia e per il...
Ci è voluta una 16enne svedese, Greta Thunberg, per aprire finalmente gli occhi, o almeno cominciare seriamente a farlo, sul cambiamento climatico e lo sviluppo...
Tra le domande più comuni che vengono rivolte a chi fa questo mestiere, c’è quella relativa alla comunione o separazione dei beni nel matrimonio. Anzitutto, va chiarito...
Concludiamo l’argomento successione con il tema che più preoccupa: le tasse. Quanto ci chiede lo Stato quando dobbiamo passare il patrimonio agli eredi? Spazziamo subito...
30 settembre 2016. A una settimana dal suo 91° compleanno, Bernardo Caprotti - il signor Esselunga - muore a Milano. Il grande imprenditore brianzolo lascia la seconda...
1° marzo 2012. Lucio Dalla muore improvvisamente, stroncato da un infarto a Montreux, Svizzera, a tre giorni dal suo 69° compleanno. Il grande cantautore bolognese lascia...
Home banking, acquisti online, pagamenti contactless. Transazioni e monete digitali. Cloud, social network, intelligenza artificiale, big data. Dati aziendali, personali...
Per una prima consulenza, scrivimi!
ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento